Accreditamenti

La Scuola di formazione é accreditata presso la Regione Lazio per la formazione di corsi di qualifica, nonché presso l’ente di certificazione informatica Eipass come Ei-Center ecome Ente Attuatore presso il fondo Interprofessionale “Fondo Professioni”.

ACCREDITAMENTO REGIONE LAZIO

L’accreditamento presso la Regione Lazio é necessario per poter fornire diversi tipi di corsi di formazione per varie qualifiche professionali quali Agente Immobiliare, Operatore Socio-Sanitario, Assistente Familiare o Responsabile di Tinto-Lavanderie. Gli enti accreditati sono soggetti, sia all’entrata che periodicamente una volta acquisito l’accreditamento, ad un’accurata opera di controllo da parte della regione per garantire il possesso di un livello qualitativo standard, il rispetto della normativa, sia nazionale che regionale, della normativa nonché l’osservanza puntuale – formale e sostanziale – delle disposizioni rilevanti e l’utilizzo di approcci comportamentali orientati prioritariamente al raggiungimento delle finalità di interesse generale insite nei servizi offerti all’utenza.

EIPASS

EIPASS sono una serie di programmi di certificazione informatica erogati da Certipass con l’ausilio dei vari Ei-Center sparsi per il territorio internazionale.

la certificazione EIPASS é molto utile in quanto permette di entrare in questo sistema virtuoso di crescita e maturazione, personale e professionale, in linea con quanto disposto dalle Istituzioni europee in materia, qualificare il Curriculum Vitae, accedere al mondo del lavoro, usufruire di crediti formativi nonché usufruire del riconoscimento di punteggi in graduatorie e bandi di concorso.

FONDO PROFESSIONI

Fondoprofessioni sostiene economicamente lo sviluppo della professionalità dei dipendenti degli Studi Professionali e delle Aziende collegate.

Il Fondo mette a disposizione dei propri aderenti, attraverso diverse modalità e strumenti, le risorse economiche per la realizzazione di piani formativi monoaziendali, pluriaziendali e a catalogo erogati dagli Enti Attuatori.

Il settore di riferimento del Fondo è quello degli Studi Professionali che include, tra gli altri: Agronomi, Agrotecnici, Architetti, Avvocati, Commercialisti ed Esperti Contabili, Consulenti del Lavoro, Dentisti, Geologi, Geometri, Ingegneri, Medici di Medicina Generale, Medici Pediatri, Notai, Periti Industriali, Psicologi, Revisori Contabili, Veterinari.

Anche le Aziende di settori differenti da quello degli Studi Professionali possono aderire a Fondoprofessioni ed accedere alle risorse per la realizzazione dei piani formativi.